Oggi voglio raccontarvi di come il recupero di un frullatore ha cambiato la mia vita creativa :D
domenica 15 febbraio 2015
domenica 19 ottobre 2014
Comprare like su Facebook
Rieccomi! Questo sarà un articolo più lungo rispetto agli altri perché ci sono davvero tante informazioni da scrivere. Ho rimandato più volte la stesura di questo post perché, avendone già parlato in un video, ho ricevuto critiche di ogni tipo da persone che avevano proprio fatto ciò di cui sto per parlare. Per fortuna però, c'è stato anche chi ha capito il senso del messaggio che volevo comunicare e mi ha definitivamente convinta a parlarne anche sul blog.
Detto questo, devo fare una premessa importante.
sabato 18 ottobre 2014
Colori primari del Fimo
Molte volte mi è stato chiesto quali sono i colori che considero indispensabili per iniziare a creare. La scelta è condizionata dall'utilizzo che intendete fare della pasta polimerica, ma vale comunque la regola generale di munirsi sempre dei colori primari.
venerdì 17 ottobre 2014
Usare la macchina per la pasta
Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi della mia esperienza con la macchina per la pasta che utilizzo quotidianamente per i miei lavori in Fimo e di come pulirla dagli inevitabili residui.
lunedì 22 settembre 2014
Tutorial fatina in Fimo
Ciao a tutti! Oggi voglio raccontarvi come nasce una fatina su cammeo :)
Non preoccupatevi se avrete perso qualche passaggio, nel testo troverete i riferimenti agli altri post in cui affronto i vari dettagli.
Ricordate che questo non è il mio modo per spiegare a VOI come fare, ma semplicemente è ciò che IO faccio per me stessa, non è detto che siano tecniche giuste, anzi! Qualsiasi suggerimento è bene accetto, come sempre.
Iniziamo!
sabato 20 settembre 2014
Ali di farfalla con il Fimo Liquid
Esistono diverse tecniche per realizzare delle ali con le paste polimeriche. In questo post cercherò di spiegarvi quella più semplice, in cui utilizzerò il Fimo Liquid.
mercoledì 17 settembre 2014
Skinner Blend
Uno degli effetti più belli che è possibile ottenere con il Fimo e le paste polimeriche in generale è la sfumatura, che può essere composta da 2 a più colori, radiale o lineare (io parlerò solo di quest'ultima).
La tecnica più diffusa per ottenere questo risultato è la Skinner Blend, che prende il nome dalla sua ideatrice, Judith Skinner.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Quanto costa vendere su Etsy
Ciao a tutti, come anticipato ho deciso di scrivere un breve resoconto di quanto costa, nel 2023, vendere su Etsy . Specifico l'anno per...

-
Spoiler: NO . Ciao a tutti, torno dopo anni a scrivere ( male ) su questo blog più che altro per dare un senso a tutto il lavoro fatto negli...
-
Ciao a tutti :) Oggi voglio condividere con voi l'ossessione che mi è presa per le paste che asciugano all'aria , tipo il DAS. Se i...
-
Ciao a tutti, come anticipato ho deciso di scrivere un breve resoconto di quanto costa, nel 2023, vendere su Etsy . Specifico l'anno per...