Oggi quindi vi mostro come realizzare un cammeo ispirato alle sue opere, benché al momento in cui scrivo questo post, abbia notato un cambiamento nel suo stile che non ricalca completamente quello a cui mi sono ispirata per questo tutorial (vi lascio qualche link a fondo pagina).
Parto dal materiale che utilizzerò: una base per cammeo, vari colori di pasta (che sia molto morbida, e per ottenerla ho scritto qualche suggerimento qui e qui) e uno spillo che vi aiuterà ad applicare i vari dettagli.
Prendete la pasta scelta per la base e realizzate una sfera, tagliandone una faccia con la lama, e applicatela sulla base del cammeo con la parte piatta rivolta sul metallo. Poi con le dita, riempite tutto lo spazio del cammeo appiattendo la pasta soprattutto verso i bordi per mantenere l'effetto bombato che è un po' una caratteristica dei lavori di Eva Thissen.
A questo punto iniziate a disegnare la scena, ritagliando tanti piccolissimi pezzetti di pasta e ricordando di stilizzare i dettagli il più possibile semplificandone le forme.
Io sono partita dagli steli dei fiori, per poi procedere con le foglie e i petali. Lo spillo mi ha aiutata sia ad applicare i dettagli nella posizione giusta che a imprimerli bene sulla base.
Una volta terminato lo sfondo ho modellato la figura femminile al centro della scena, iniziando dal volto (una pallina di pasta color carne schiacciata), poi i capelli (un'altra pallina di pasta, marrone questa volta, schiacciata, ma applicata lateralmente sul volto per ottenere una posizione di profilo), e il vestito, ottenuto da un triangolino di pasta da cui ho tagliato via le estremità.
In generale tutti i dettagli sono molto semplificati e stilizzati, piccolissimi e dai colori in contrasto tra loro.
Il video sicuramente vi aiuterà a capire meglio, ve lo lascio qui:
Una volta terminato lo sfondo ho modellato la figura femminile al centro della scena, iniziando dal volto (una pallina di pasta color carne schiacciata), poi i capelli (un'altra pallina di pasta, marrone questa volta, schiacciata, ma applicata lateralmente sul volto per ottenere una posizione di profilo), e il vestito, ottenuto da un triangolino di pasta da cui ho tagliato via le estremità.
In generale tutti i dettagli sono molto semplificati e stilizzati, piccolissimi e dai colori in contrasto tra loro.
Il video sicuramente vi aiuterà a capire meglio, ve lo lascio qui:
Qui trovate uno dei cammei a cui mi sono ispirata per questo tutorial, e sul negozio di Eva Thissen a cui il link rimanda potete vedere gli ultimi suoi lavori da uno stile un po' diverso.
Spero che il post vi sia stato utile, alla prossima!!
Ti comprendo, ha delle bellissime creazioni, valgono il prezzo che propone
RispondiEliminaThiss was lovely to read
RispondiElimina